top of page

Una vita da artista                           A life as an artist

“Ho sempre pensato all'espressione artistica come un'esperienza sacra e unitaria che coinvolge tutti i sensi e le capacità immaginative superiori dell'essere umano e sono convinto che la funzione originaria dell’arte sia di creare dei canali interiori in chi la pratica, contribuendo ad evolvere alcuni aspetti profondi dell’essere umano”.

Paolo Sommariva vive a Taggia in Liguria vicino a Sanremo e si è dedicato a diverse discipline artistiche.

"I have always thought about artistic expression as a sacred and unitary experience that involves all the senses and superior imaginative capacities of the human being and I am convinced that the original function of art is to create inner channels in those who practice it, helping to evolve some profound aspects of human being”.

Paolo Sommariva lives in Taggia in Liguria near Sanremo and has dedicated himself to various artistic disciplines.

DSC_9685.jpg

Foto di Grazia Marino

Stimolato fino da bambino dal padre, appassionato di canto, a 13 anni Paolo decide di studiare chitarra classica col M.° Dino Ghersi che lo segue per alcuni anni, dopodiché prosegue come autodidatta.

Nel 1983 dirige il coro militare polifonico della brigata Taurinense portandolo ad ottenere il 2° posto al concorso nazionale di Brescia dei cori alle armi. Successivamente dirige una corale polifonica mista a Arma di Taggia e alcuni anni dopo canta e suona nel Complesso Vocale Mercede di Sanremo diretto dal M° Mario Jones Martini

Riprende e approfondisce lo studio della chitarra classica col M.° Diego Campagna, studia armonia con il M.° Marco Reghezza e sostiene con successo alcuni esami presso i Conservatori di Torino e Cuneo.

Ha insegnato presso l'Istituto Musicale Pergolesi di Vallecrosia dal 2006 al 2019.

Nel 2021 realizza con Massimo Mazzeo un disco di acoustic progressive intitolato “Lo spazio tra le Stelle” ed. Mellow Records – Sanremo.

Stimulated as a child by his father, who was passionate about singing, at the age of 13 Paolo decided to study classical guitar with Maestro Dino Ghersi who followed him for a few years, after which he continued as an autodidact.

In 1983 he directed the polyphonic military choir of the Taurinense brigade, leading him to obtain the 2nd place in the national competition of arms choirs in Brescia. Subsequently he directs a mixed polyphonic choir in Arma di Taggia and a few years later he sings and plays guitar in the Mercede vocal ensemble in Sanremo directed by Maestro Mario Jones Martini

He resumes and deepens the study of classical guitar with Maestro Diego Campagna, studies harmony with Maestro Marco Reghezza and successfully takes some exams at the Conservatories of Turin and Cuneo.

He taught at the Pergolesi Musical Institute of Vallecrosia (IM – Italy) from 2006 to 2019.

In 2021 he made an acoustic progressive album with Massimo Mazzeo entitled "Lo spazio tra le Stelle" ed. Mellow Records – San Remo.

foto di Grazia Marino

Contemporaneamente alla musica, stimolato dall’artista e restauratore Antonio Fresi e affascinato dalle opere della collezione d’arte moderna Ghiringhelli (di cui era incaricato di fare l’inventario), Paolo intraprende un percorso nelle arti visive da autodidatta, che lo porta, da adulto, a studiare disegno dal vero e anatomia con i Maestri Sergio Gagliolo e Laura Comollo presso l'Accademia G. Balbo di Bordighera e pittura a olio con il M.° Reiner Karge.

Frequenta per un anno i laboratori dell'ex Istituto Statale d'Arte (ora Liceo Artistico) di Imperia approfondendo le tecniche dell'acquerello, affresco e mosaico e del calco in gesso dalla creta.

Lavora presso il laboratorio di restauro e cornici “L'atelier” di Arma di Taggia, eseguendo nel frattempo numerose opere di artigianato artistico su specchi e altri materiali.

Segue un corso sull'arte povera e la poesia visiva, che lo influenza notevolmente, tenuto dall'artista Pino Venditti presso l'Accademia “G. Balbo” di Bordighera.

Collabora con gli artisti dell'associazione “Angelus novus” in toscana diretti dal M.° Stefano Tonelli e col gruppo di teatro “L'opera delle acque”.

Gestisce per un anno un laboratorio artistico a Bussana Vecchia e successivamente a Taggia per un progetto europeo di recupero del centro storico.

Esegue in collaborazione con Rosalba Biagini e Laura Comollo due scenografie per il teatro del Casino di Sanremo e per il teatro Cavour di Imperia.

Realizza sculture in legni di recupero che espone in una personale e quindi partecipa al progetto artistico “Mediterraneo” del Comune di Ventimiglia.

Crea delle cover di CD editi dalla Mellow Records per diversi gruppi musicali, in alcuni dei quali partecipa anche come chitarrista e compositore.

Simultaneously with the music, stimulated by the artist and restorer Antonio Fresi and fascinated by the works of the Ghiringhelli modern art collection (of which he was in charge of making an inventory), Paolo embarked on a self-taught path in the visual arts, which led him, from adult, studying life drawing and anatomy with Masters Sergio Gagliolo and Laura Comollo at the G. Balbo Academy in Bordighera and oil painting with Master Reiner Karge.

He attended the laboratories of the former State Institute of Art (now Liceo Artistico) of Imperia for a year, deepening the techniques of watercolour, fresco and mosaic and plaster cast from clay.

He works at the restoration and framing laboratory "L'atelier" in Arma di Taggia, in the meantime carrying out numerous works of artistic craftsmanship on mirrors and other materials.

He follows a course on poor art and visual poetry, which greatly influences him, held by the artist Pino Venditti at the “G. Balbo” Academy of Bordighera.

He collaborates with the artists of the "Angelus novus" association in Tuscany directed by Maestro Stefano Tonelli and with the theater group "L'opera delle acque".

He manages an artistic laboratory in Bussana Vecchia for a year and later in Taggia for a European project to recover the historic center.

In collaboration with Rosalba Biagini and Laura Comollo, he creates two sets for the Casino theater in Sanremo and for the Cavour theater in Imperia.

He creates sculptures in recycled wood that he exhibits in a personal exhibition and then participates in the "Mediterranean" artistic project of the Municipality of Ventimiglia.

He creates CD covers published by Mellow Records for various musical groups, in some of which he also participates as a guitarist and composer.

Pittura astratta
num 1.png

Dagli anni ‘90 si dedica alla composizione di poesie Haiku e, con l'artista e restauratore Stefano d'Andrea, crea il periodico “Le Lumachine” che, inizialmente in forma cartacea, sopravvive ancora oggi in formato digitale online.

Since the 1990s he has dedicated himself to the composition of Haiku poems and, with the artist and restorer Stefano d'Andrea, creates the periodical "Le Lumachine" which, initially in paper form, still survives today in online digital format.

Affascinato dalla pedagogia Waldorf, Paolo collabora con l'associazione pedagogica Steineriana di Bordighera, frequentando i seminari tenuti dai Maestri Sabino Pavone e Karen Chapman: “I dodici sensi dell'uomo”, “Sviluppo del bambino ed educazione dei sensi”, “Organismo umano e organismo sociale”.

Nel 2010 tiene, insieme al M.° Diego Campagna, un corso di chitarra rivolto ai bambini delle classi terminali presso la Scuola Primaria “Rodari” di Borgo Tinasso a Sanremo.

Fascinated by Waldorf pedagogy, Paolo collaborates with the Steiner pedagogical association of Bordighera, attending the seminars held by the Masters Sabino Pavone and Karen Chapman: "The twelve senses of man", "Development of the child and education of the senses", "Human organism and social organism".

In 2010 he held, together with Maestro Diego Campagna, a guitar course aimed at children of the terminal classes at the Primary School "Rodari" in Borgo Tinasso in Sanremo.

Bambini che giocano fuori
tai_edited.jpg

Negli ultimi anni Paolo ha seguito i corsi di Tai Chi e Chi Gong con i Maestri Elisabetta d'Adda e Sauro Somigli.

In recent years Paolo has followed Tai Chi and Chi Gong courses with the Masters Elisabetta d'Adda and Sauro Somigli.

- PRINCIPALI ESPOSIZIONI D'ARTE-
- MAJOR ART EXHIBITIONS-

1991

Collettiva "La pace - stimoli per un mondo migliore", circolo culturale "Amici delle arti" - Palazzo dei congressi, Villa Ormond - Sanremo (IM) - (citazione di merito).

2” mostra estemporanea di pittura sportiva "I colori dello sport" - Palazzo dei congressi Villa Ormond Sanremo (IM).

 

1992

Esposizione 1° corso di anatomia artistica Accademia dei fiori “G. Balbo” - Bordighera

Collettiva "I colori della natura" - circolo culturale "Amici delle arti" - Palazzo dei congressi, Villa Ormond Sanremo.

Collettiva "Amici delle arti" - chiostro dei RR. PP. Cappuccini - Taggia (IM).

Mostra itinerante contro l'A.C.N.A. ed il RE. SOL. - Imperia “Art studio”, Torino “Hiroshima mon amour”, Savona “Palazzo Comunale”, Carrara “Circolo culturale anarchico”, Nice “Nux Vomica”, Nice “Collectif Rock O6”.

Mostra concorso "Paesaggi e scorci della Valle Argentina" - Comunità montana Argentina - Armea (IM) (2°premio).

4ª mostra internazionale concorso circolo culturale "San Giuseppe" - Hotel des Etrangers, Sanremo (IM) (premio speciale della giuria).

1993

Mostra personale all'aperto nella città di Gorbio (France)

1994

Personale "Il sorriso di Dioniso" (quadri e poesie) - Palazzo Lercari - Taggia (IM). - Personale al Palazzo comunale di Riva Ligure (IM). - Scenografia per il teatro Cavour di Imperia per lo spettacolo “Murmuri ed echi” ricordo di Mario Novaro. - Scenografia Teatro del Casino di Sanremo ispirata al paradiso terrestre per meeting di moda.

1995

Installazione per il progetto "Mediterraneo" - Comune di Ventimiglia (IM).

Collettiva "Vento di ponente" - Palazzo Vento, Cervo Ligure (IM).

"Con gli angeli a Montescudaio" - circ. cult. Angelus Novus, Palazzo Surbone - Montescudaio (PISA).

Collettiva in ricordo di Pier Paolo Pasolini - Palazzo Surbone - Montescudaio (PISA).

Collettiva in collaborazione con "Lega per l’ambiente", Palazzo Lercari - Taggia (IM).

Collettiva dei soci dell'Accademia "G. Balbo", Palazzo del Parco - Bordighera (IM).

1996

"1ª Rassegna d'Arte Multimediale", collettiva con il gruppo artistico "Il Confine": Accademia d`arte "G. Balbo"- Bordighera, Palazzo del parco.

Performance "IL DONO DEL GIARDINO" presentazione di tre brani inediti per chitarra, tre quadri, tre haiku presso “Il giardino della parola” a cura del circolo culturale "Angelus Novus", Montescudaio (PI)

“1ª biennale d'arte contemporanea città di Bordighera”, centro culturale polivalente Ex Chiesa Anglicana.

1997

Esposizione di pittura e scultura al Liceo artistico des Coteaux - Cannes.

1998

Collettiva "IL SOGNO" - realizzata col patrocinio di NEOS edizioni e il circolo culturale "ON AIR" - Genova.

"U cantun de l'artista" - personale di scultura, Vallecrosia alta - Comune di Vallecrosia.

2003

Sanremo Mail-Art collettiva alla biblioteca civica di Sanremo 2013

“Ricordando Giovanna Mazzini” - Collettiva di pittura e scultura presso lo spazio “Italo Calvino” a Sanremo.

Pittura astratta
chit.jpg
- ALCUNE ESIBIZIONI MUSICALI -
- SOME MUSICAL PERFORMANCES -

1978

Concerto per tre chitarre in piazza Marinella Arma di Taggia con M. Mazzeo e M. Sidari.

1981

Concerto per tre chitarre presso la discoteca “La Fortezza” di Arma di Taggia con M. Mazzeo e M. Sidari.

1983

Novantotto concerti in tutta Italia (tra cui per il presidente Pertini e il concorso dei cori alle armi di Brescia) con il coro polifonico della brigata alpina Taurinense.

1985

Concerto di Pasqua con coro polifonico misto e organo presso la chiesa parrocchiale di Arma di Taggia.

1989

Concerto con F. Nuvoloni, brani per due chitarre e trascrizioni fino al XIX secolo, per i festeggiamenti di S. Benedetto - oratorio di Santa Caterina a Taggia

1991

Concerto di chitarra con il coro della valle Argentina - Diano Castello

1993

Come chitarrista e compositore partecipa alla creazione dei dischi "Never too late" e “Welcome to the Edo's land” del gruppo musicale "Nostalgia", (ediz. Mellow Records), creando anche le illustrazioni per le covers.

1995/97

Collabora con l'associazione artistica “Angelus Novus” presso Montescudaio (PI) e suona in occasione di diversi eventi d'arte tra cui:

"Con gli Angeli a Montescudaio" presso Palazzo Surbone a Montescudaio (PI) dove partecipa anche come artista;

"Lascito per foglie sole": un'opera poetica e visiva dell'artista torinese Claudio Zoccola su Barthes, Pessoa, Pasolini e Tarkovskij presso il “giardino della parola” a Montescudaio (PI).

"Il dono del giardino" performance di poesia, arte visiva e musica con tre brani inediti per chitarra, tre haiku e sei quadri in proiezione presso il "Giardino della Parola", a cura dell'associazione "Angelus Novus" a Montescudaio (PI).

Commento musicale alla mostra dell'artista Carlo Maglitto presso l'Accademia G. Balbo di Bordighera.

1998/2000

suona e canta con la corale polifonica "Complesso Vocale Mercede" di Sanremo con un repertorio dal medioevo alla musica moderna partecipando a numerose esibizioni.

2003

Breve esibizione con il M.° Massimo Laura in occasione del funerale del M.° Dino Ghersi Arma di Taggia.

2006

Concerto vocale - strumentale dell'Istituto Musicale “G. B. Pergolesi” per la festa europea della musica - Concattedrale di S. Siro, Sanremo.

- Concerto per la Notte Bianca Istituto Musicale “G. B. Pergolesi” chiesa evangelica luterana - Sanremo

Dal 2006 al 2008

frequenta i corsi di perfezionamento master class in chitarra classica tenuti dal M.° Diego Campagna a Montalto Ligure. Esibizione di fine corso.

2010

due serate dedicate alla musica spagnola e al folk/blues americano presso “Lou Sarvanot” (Cuneo).

2011

Concerto per Chitarra e flauto con Chiara Rebaudo per la presentazione del libro di R. Gozzini "La stagione del riscatto - sei storie di donne del ponente ligure" - villa Hambury (Ventimiglia)

2013

"Vigne, ville e giardini” - concerto villa Etelinda e villa Garnier a Bordighera

2015

“Mondino in poesia” con L. Cariga alternando la musica alla lettura delle poesie di Marco Scullino - Caffè Mondino Bordighera .

2017

Concerto solista nel chiostro dei RR.PP. Domenicani a Taggia.

2021

Con Massimo Mazzeo realizzazione del cd “Lo spazio tra le stelle” edito da Mellow Record – Sanremo.

Amici delle arti 03.png
Paolo a 5 anni
mediterraneo 1.jpg
Medit 01b.png
IMG_20210224_200247_054_edited.jpg
pertini.jpg
Paolo Tai Chi
Biamonti.png
Mostra Arma.png
Arte in conv 01.png
Angelo 02.png
bottom of page